top of page

FORESIGHT IN-BETWEEN
AUDITORIUM FONDAZIONE CARIPLO, Milano 2022

PER LOMBARDINI22

Fin dalla sua fondazione, nel 2007, Lombardini22 ha sviluppato progetti culturali d’alto profilo, basati su conversazioni ed eventi interdisciplinari, per portare linfa all’interno delle comunità e condividere saperi complessi con il territorio e i suoi attori pubblici e privati.

Nel 2019 Lombardini22 ha inaugurato un nuovo format, FORESIGHT, una piattaforma di scambio continuo e in progress, tra attori di discipline diverse, sul futuro della città e del nostro ambiente costruito. 

Giunto alla sua quarta edizione, FORESIGHT 2022 affronta un momento di grande incertezza globale, anche geopolitica, che sta ridisegnando il mondo e ci immerge in uno stato di trasformazione radicale.

Siamo in mezzo, “IN-BETWEEN”. Che fare?

IN-BETWEEN, titolo di quest’anno, si ispira a un’immagine di Stefano De Matteis – il «dilemma dell’aragosta» – metafora dell’attualità che descrive uno stato di vulnerabilità, non più protetto da certezze e solide corazze, ma anche di crescita e potenziale superamento dei limiti.

FORESIGHT 2022 si colloca in questo margine “rituale” come luogo d’elezione da cui trarre la forza di nuove idee, riflessioni ed energie per orientare azioni condivise. Ascoltando voci e saperi diversi – dall’antropologia all’urbanistica, dalla letteratura alla filosofia, dalla pedagogia al costume – affrontiamo le trasformazioni del momento, e le costanti su cui FORESIGHT si è sempre interrogato.

Ospite d'eccezione: Alessandro Baricco.

Leggi l'articolo su Ocio, il magazine di Lombardini22, qui.

bottom of page