MUSEO DEL RISORGIMENTO
BRESCIA 2020
CON LIMITEAZERO
Nel 2020 Limiteazero ha ricevuto l'incarico per la progettazione del nuovo Museo del Risorgimento presso il castello di Brescia, precisamente nell'edificio denominato Grande Miglio. Mi sono occupata della fase di progettazione preliminare e definitiva, qui rappresentata mediante render.
Il progetto di allestimento è stato ideato con la volontà di preservare l’identità dell’architettura cinquecentesca, privilegiando una continua e totale trasparenza dell’intero spazio allestitivo la cui struttura, definita dalla maglia centrale di pilastri e dal sistema di volte a crociera, ne costituisce il carattere primario. Questo principio accoglie integralmente i presupposti del progetto di recupero dell’intero comparto del Piccolo e Grande Miglio, che prevedono un intervento mirato alla conservazione e valorizzazione del volume architettonico originario.
Ispirandosi a grandi maestri come Franco Albini, l'allestimento pensato è una struttura modulare leggera, che prende forma lungo l’asse longitudinale della navata centrale e ne suddivide le aree, definendo l’articolazione del percorso; al contempo è essa stessa struttura portante per teche, grafica, wayfinding ed elementi multimediali.
Il museo si inserisce a pieno titolo nella tradizione del “museo di narrazione”, ovvero si fonda sul presupposto di costruire un percorso che non vede il suo centro nella peculiarità dei reperti, ma nella sua capacità di tessere una trama narrativa che – attraverso l'uso di molteplici media – dia luogo a una struttura esperienziale che coinvolga il visitatore in un viaggio di conoscenza ed esplorazione.
Il museo ha aperto al pubblico a gennaio 2023.
Potete vederlo qui.